|
Rosacee
Grande e importante famiglia estesa a tutto il mondo Fiore a 5 petali Il frutto può essere secco o carnoso Il fiore può essere solitario o un'infiorescenza Le foglie intere o dentate Gli ovari, e di conseguenza i frutti, possono essere inferi, superi, spesso semi-inferi Piante erbacee,arbusti, alberi Esempi: rosa canina, prugnolo, biancospino, ciliegio, melo, pero, fragola, nespolo, mandorlo. pesco, albicocco |
Inizio | Ritorna |
Inizio | Ritorna |
Le leguminose
|
Inizio | Ritorna |
Inizio | Ritorna |
Labiate
Foglie opposte, spesso aromatiche;fusti generalmente a sezione quadrangolare, fiori irregolari; calice di cinque sepali uniti, generalmente a doppio labbro; ovario superiore in genere a quattro lobi, frutto in quattro piccole noci simili a semi; quattro stami in due coppie diverse. Esempi: Menta, rosmarino, salvia, timo |
Il fiore è a 4 petali
colore del fiore:bianco infiorescenza: verticillo lamina fogliare: ovale margine fogliare: seghettato nervatura: retinervia calice: gamosepalo posizione delle foglie sul fusto: opposte, decussate; contengono terpeni, sostanze chimiche che inibiscono la crescita delle piante vicine. |
Inizio | Ritorna |