Da molti anni  l'attività scolastica viene svolta in  modo da mantenere un riferimento costante alla realtà circostante del quartiere. Tutto ciò è stato realizzato sia nell'approfondimento di diverse discipline -come la Storia, la Geografia, le Scienze, l'Educazione Artistica- sia  nel sollecitare la partecipazione degli alunni alla conoscenza degli aspetti economici, sociali, politici che sono parte integrante della cultura del futuro cittadino. 
La descrizione di molti degli itinerari didattici percorsi è nell'Archivio Multimediale della scuola. 
Per i lavori che non sono  in html,  sono riportate alcune schede riassuntive. 
Il lavoro di riscrittura con il nuovo linguaggio verrà svolto nel corso degli anni dai nuovi alunni, inclusi quelli della scuola elementare: ci sarà così l'opportunità di riprendere e migliorare quanto già fatto.
 
 

La strada romana di via Casale Ghella

 

Villa Manzoni

 

La tomba di Vibio Mariano

 

La chiesa di S. Andrea

 

La chiesa delle Orsoline

 

L'ipogeo dei Veienti

 
Il fosso dell'Acqua Traversa
 

Ponte Milvio